Tachipirina 1000: Prezzo, Foglietto Illustrativo, Utilizzo, Dosaggio, Mutuabile – Guida Completa per l’Uso Corretto del Paracetamolo ad Alto Dosaggio

SPECIALE SALUTE

→ Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025

Fact checked NOTA: questo articolo è stato scritto da un esperto e si basa su ricerche scientifiche che trovi in fondo all’articolo.

La Tachipirina 1000 è un farmaco ampiamente utilizzato in Italia a base di paracetamolo, principio attivo con proprietà analgesiche e antipiretiche. Questo medicinale è indicato per il trattamento sintomatico di stati febbrili e dolori di diversa natura, dai mal di testa ai dolori muscolari. Il prezzo della Tachipirina 1000 varia tra i 6,84 € per il formato supposte e circa 8,70 € per la confezione da 16 compresse divisibili, rendendolo un rimedio accessibile per molti pazienti.

La formulazione da 1000 mg è particolarmente indicata per gli adulti e ragazzi sopra i 15 anni che necessitano di un sollievo rapido da dolori intensi o febbre alta. La posologia standard prevede l’assunzione di una compressa o bustina fino a tre volte al giorno, sempre rispettando l’intervallo minimo di 4 ore tra le dosi. Il foglietto illustrativo contiene informazioni dettagliate sul dosaggio corretto e sulle precauzioni d’uso, elementi fondamentali per garantire l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Tachipirina 1000: Cos’è?

La Tachipirina 1000 è un farmaco analgesico e antipiretico ampiamente utilizzato in Italia per il trattamento del dolore e della febbre. Contiene paracetamolo come principio attivo ed è disponibile in diverse forme farmaceutiche per adattarsi alle esigenze dei pazienti.

Cos’è la Tachipirina 1000 mg

La Tachipirina 1000 mg è un medicinale da banco contenente paracetamolo, un principio attivo con proprietà analgesiche (contro il dolore) e antipiretiche (contro la febbre). È indicata per adulti e adolescenti sopra i 15 anni di età.

Il farmaco agisce riducendo la produzione di sostanze che causano dolore e infiammazione nell’organismo. È particolarmente efficace per alleviare mal di testa, dolori articolari, dolori mestruali e stati febbrili.

A differenza di altri analgesici, il paracetamolo non irrita lo stomaco, rendendolo adatto anche a persone con problemi gastrici. Tuttavia, è importante rispettare il dosaggio consigliato per evitare danni al fegato.

Forme Farmaceutiche Disponibili

La Tachipirina 1000 mg è disponibile in diverse formulazioni per soddisfare le preferenze individuali e facilitare l’assunzione:

  • Compresse: forma tradizionale, facile da trasportare e assumere
  • Granulato per soluzione orale: disponibile in bustine, da sciogliere in acqua
  • Granulato orosolubile: si dissolve direttamente in bocca senza necessità di acqua

Ogni confezione contiene generalmente 16 unità (compresse o bustine). Le diverse formulazioni hanno la stessa efficacia ma offrono modalità di assunzione differenti.

Per i pazienti con difficoltà a deglutire, le forme effervescenti o orosolubili rappresentano un’alternativa pratica alle compresse tradizionali. Tutte le formulazioni contengono la stessa quantità di principio attivo (1000 mg di paracetamolo).

Prezzo e Acquisto Sicuro

Il prezzo della Tachipirina 1000 varia in base alla formulazione scelta e al punto vendita. Secondo le informazioni disponibili, è possibile trovare questo farmaco a prezzi accessibili presso farmacie autorizzate, sia fisiche che online.

Opzioni di Pagamenti Sicuri

Quando si acquista Tachipirina 1000 presso farmacie online certificate, sono disponibili diverse modalità di pagamento sicure. Le farmacie autorizzate offrono generalmente le seguenti opzioni:

  • Carta di credito/debito: Transazioni protette con sistemi di crittografia
  • PayPal: Metodo di pagamento elettronico che non espone i dati della carta
  • Bonifico bancario: Opzione sicura ma con tempi di elaborazione più lunghi
  • Contrassegno: Pagamento alla consegna (solo per acquisti nelle farmacie fisiche)

È fondamentale verificare che la farmacia online disponga del logo ufficiale del Ministero della Salute per gli esercizi autorizzati alla vendita di farmaci. Questo garantisce che si stia acquistando un prodotto autentico.

Il prezzo della Tachipirina 1000 si attesta intorno ai 6,84 € per il formato supposte e 8,70 € per la confezione da 16 compresse divisibili. La versione effervescente da 12 compresse è disponibile per adulti e ragazzi sopra i 15 anni.

Utilizzo e Indicazioni Terapeutiche

La Tachipirina 1000 è un farmaco a base di paracetamolo che agisce efficacemente per ridurre la febbre e alleviare diversi tipi di dolore. Viene utilizzata principalmente quando è necessario un rapido sollievo da sintomi febbrili e dolorosi di varia origine.

Stati Febbrili e Dolori Articolari

La Tachipirina 1000 è particolarmente indicata per il trattamento degli stati febbrili di qualsiasi origine. Agisce sul centro di regolazione della temperatura corporea, aiutando a ridurre la febbre in modo efficace e sicuro.

Per quanto riguarda i dolori articolari, il farmaco offre un valido sollievo in caso di:

  • Artralgie (dolori alle articolazioni)
  • Dolori muscolari diffusi
  • Torcicollo e rigidità muscolare

La dose consigliata per gli adulti è di 1 compressa o bustina da 1000 mg, fino a 3 volte al giorno, rispettando un intervallo di almeno 4 ore tra le somministrazioni. È importante non superare la dose massima giornaliera di 3000 mg di paracetamolo.

Dolori Mestruali e Nevralgie

I dolori mestruali rappresentano una delle indicazioni per cui la Tachipirina 1000 viene frequentemente utilizzata. Il farmaco aiuta ad attenuare i crampi e il disagio associati al ciclo mestruale grazie alla sua azione analgesica.

La Tachipirina 1000 è efficace anche contro le nevralgie, condizioni dolorose che colpiscono i nervi. Tra queste:

  • Nevralgia del trigemino
  • Nevralgia intercostale
  • Mal di denti di origine nevralgia

Il paracetamolo contenuto nella Tachipirina agisce principalmente a livello centrale, inibendo la produzione delle prostaglandine coinvolte nei processi dolorosi. Per questi tipi di dolore, si consiglia di assumere il farmaco ai primi segni di dolore, per ottenere un sollievo più rapido.

Malattie Esantematiche e Sintomi dell’Influenza

Durante le malattie esantematiche come varicella, morbillo o rosolia, la Tachipirina 1000 aiuta a controllare la febbre e alleviare il malessere generale. È preferibile al farmaci antinfiammatori non steroidei in queste condizioni.

Per i sintomi dell’influenza, il farmaco è particolarmente utile per:

  • Ridurre la febbre alta
  • Alleviare i dolori muscolari diffusi
  • Contrastare la cefalea associata all’influenza

La Tachipirina 1000 può essere assunta durante l’influenza a intervalli regolari, rispettando sempre le dosi massime giornaliere. In caso di febbre persistente oltre i tre giorni o di peggioramento dei sintomi, è consigliabile consultare il medico per una valutazione più approfondita.

Informazioni sul Foglietto Illustrativo

Il foglietto illustrativo della Tachipirina 1000 contiene indicazioni essenziali per un uso sicuro ed efficace del farmaco. Queste informazioni guidano il paziente sulla corretta assunzione, avvertenze importanti e possibili interazioni con altri medicinali.

Modalità di Assunzione e Posologia

La Tachipirina 1000 è indicata per adulti e adolescenti di età superiore ai 15 anni per il trattamento sintomatico di dolori e febbre. La posologia standard per gli adulti è di 1 compressa (1000 mg) alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni giornaliere.

In caso di dolori intensi o febbre alta, è possibile assumere 2 compresse da 500 mg, equivalenti a 1000 mg, ripetendo l’assunzione dopo almeno 4 ore se necessario.

Per la formulazione in bustine, il contenuto va sciolto in un bicchiere d’acqua prima dell’assunzione.

La dose massima giornaliera per via orale negli adulti non deve superare i 3000 mg di paracetamolo (principio attivo della Tachipirina).

Precauzioni e Avvertenze Specifiche

L’uso di dosi elevate e/o per periodi prolungati può causare disturbi epatici (epatopatia). È necessaria particolare attenzione nei pazienti con insufficienza epatica o renale.

I soggetti in stato di malnutrizione o disidratazione hanno un rischio maggiore di tossicità epatica. Anche i pazienti con storia di alcolismo devono usare cautela nell’assunzione del farmaco.

In caso di febbre alta o persistente, o se i sintomi non migliorano entro 3 giorni, è consigliabile consultare il medico.

Durante la gravidanza e l’allattamento, il farmaco deve essere utilizzato solo dopo valutazione del medico, che considererà il rapporto rischio-beneficio.

Interazioni e Controindicazioni

La Tachipirina è controindicata nei pazienti con ipersensibilità al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Non deve essere assunta in caso di grave insufficienza epatocellulare.

Il farmaco può interagire con altri medicinali metabolizzati a livello epatico. È importante informare il medico se si assumono anticoagulanti, antiepilettici o antibiotici.

L’assunzione di alcol durante il trattamento è sconsigliata poiché può aumentare il rischio di tossicità epatica.

In caso di overdose, è necessario consultare immediatamente un medico, anche se il paziente si sente bene, poiché esiste il rischio di danno epatico grave ritardato.

Profilo di Sicurezza e Effetti Collaterali

Tachipirina 1000 è generalmente considerato un farmaco sicuro quando utilizzato alle dosi raccomandate, tuttavia presenta alcuni potenziali effetti collaterali che è importante conoscere. La comprensione dei possibili rischi e della gestione di eventuali sovradosaggi è fondamentale per un uso sicuro del medicinale.

Effetti Indesiderati Comuni e Gravi

Gli effetti collaterali di Tachipirina 1000 sono generalmente rari quando il farmaco viene assunto secondo le indicazioni. Tra gli effetti indesiderati più comuni si possono manifestare disturbi gastrointestinali come:

  • Diarrea
  • Dolori addominali
  • Nausea

In casi più rari, possono verificarsi reazioni ematologiche come trombocitopenia (riduzione delle piastrine), neutropenia e leucopenia (riduzione dei globuli bianchi). Queste condizioni possono aumentare il rischio di sanguinamenti o infezioni.

Reazioni allergiche possono manifestarsi occasionalmente, con sintomi come eruzioni cutanee o prurito. A differenza di altri analgesici, Tachipirina non altera la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.

Gestione del Sovradosaggio e Tossicità

Il sovradosaggio di paracetamolo rappresenta un’emergenza medica che richiede intervento immediato. Negli adulti, la dose massima giornaliera è di 3000 mg. Superare questo limite può provocare:

  • Citolisi epatica e insufficienza epatocellulare
  • Acidosi metabolica
  • Encefalopatia
  • In casi estremi, necrosi epatica

I sintomi iniziali di intossicazione possono includere nausea, vomito, sonnolenza e malessere generale. Questi possono manifestarsi nelle prime 24 ore dopo l’assunzione.

In caso di sospetto sovradosaggio è essenziale recarsi immediatamente al pronto soccorso. La somministrazione tempestiva dell’antidoto N-acetilcisteina può prevenire danni epatici gravi se avviene entro le prime ore dall’ingestione eccessiva.

Consigli per l’Uso Responsabile

L’utilizzo corretto della Tachipirina 1000 richiede particolare attenzione alle possibili interazioni e alle condizioni di salute preesistenti. Un consumo consapevole previene rischi e garantisce l’efficacia del trattamento.

Interazioni Alimentari e con Altri Farmaci

Il paracetamolo, principio attivo della Tachipirina 1000, può interagire con diversi elementi. L’alcol è particolarmente problematico: il suo consumo contemporaneo aumenta significativamente il rischio di danni epatici, anche con dosi terapeutiche del farmaco.

Gli anticoagulanti possono subire un potenziamento dell’effetto quando associati all’uso prolungato di paracetamolo. È consigliabile consultare il medico se si seguono terapie anticoagulanti.

Altri analgesici non dovrebbero essere assunti contemporaneamente alla Tachipirina per evitare sovradosaggi di paracetamolo. Molti medicinali da banco contengono questo principio attivo, quindi è importante verificare sempre la composizione.

I pasti non influenzano significativamente l’assorbimento del farmaco, che può essere assunto indipendentemente dal cibo.

Monitoraggio in Corso di Insufficienza Epatica e Renale

Nei pazienti con insufficienza epatica il metabolismo del paracetamolo è alterato. Il dosaggio deve essere ridotto o gli intervalli tra le somministrazioni aumentati. Il medico valuterà attentamente la funzionalità epatica prima di prescrivere il medicinale.

La dose massima giornaliera di 3000 mg deve essere rigorosamente rispettata, specialmente in questi pazienti. Un monitoraggio periodico degli enzimi epatici è raccomandato durante terapie prolungate.

Anche l’insufficienza renale richiede precauzioni. Nei casi di compromissione moderata o grave della funzionalità renale, gli intervalli tra le dosi devono essere prolungati (almeno 8 ore). Si consiglia di consultare il medico per stabilire la posologia adeguata.

È fondamentale comunicare al medico qualsiasi patologia epatica o renale prima di assumere Tachipirina 1000 regolarmente.

Conservazione e Scadenza

La Tachipirina 1000 deve essere conservata in un luogo asciutto, a temperatura ambiente (inferiore a 25°C) e lontano dalla luce diretta. È fondamentale tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini per evitare ingestioni accidentali.

La data di scadenza è chiaramente indicata sulla confezione esterna e sui blister o bustine all’interno. Come specificato nel foglietto illustrativo, questa data si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Importante: Non utilizzare mai il medicinale dopo la data di scadenza. L’efficacia e la biodisponibilità del paracetamolo potrebbero essere compromesse, rendendo il farmaco potenzialmente inefficace o dannoso.

I medicinali scaduti non devono essere gettati nei rifiuti domestici o nelle fognature. È consigliabile riportarli in farmacia, dove verranno smaltiti secondo le normative vigenti per i rifiuti farmaceutici.

Se la confezione appare danneggiata o mostra segni di manomissione, è preferibile non utilizzare il prodotto anche se non è scaduto. Alterazioni nell’aspetto del medicinale, come cambiamenti di colore o consistenza, sono segnali che il farmaco potrebbe non essere più adatto all’uso.

Ecco le risposte alle domande più comuni su Tachipirina 1000 mg, con informazioni precise su dosaggi, utilizzo in situazioni particolari e possibili interazioni con condizioni mediche specifiche.

Posologia per Adulti e Bambini

La Tachipirina 1000 mg è indicata per adulti e ragazzi sopra i 15 anni. Il dosaggio standard è di 1 compressa, 1 compressa effervescente o 1 bustina di granulato per soluzione orale, fino a 3 volte al giorno, con un intervallo di almeno 4 ore tra le somministrazioni.

La dose massima giornaliera non deve superare i 3000 mg (3 compresse da 1000 mg). Per le affezioni febbrili e affezioni acute del tratto respiratorio, si consiglia di non superare i 3 giorni di trattamento senza consultare il medico.

Attenzione: La Tachipirina 1000 mg non è adatta ai bambini sotto i 15 anni a causa dell’elevato dosaggio. Per i bambini e gli adolescenti più giovani sono disponibili formulazioni a dosaggio inferiore come Tachipirina 500 mg, sciroppo o supposte.

Uso in Gravidanza e Allattamento

In gravidanza, il paracetamolo è considerato il farmaco antifebbrile e analgesico di prima scelta. Tuttavia, è sempre consigliabile utilizzare il dosaggio minimo efficace per il minor tempo possibile.

Durante il primo e secondo trimestre, la Tachipirina può essere assunta se necessario, ma sempre sotto supervisione medica. Nel terzo trimestre, è particolarmente importante consultare il medico prima dell’assunzione.

Per quanto riguarda l’allattamento, il paracetamolo passa nel latte materno in quantità minime, generalmente considerate sicure per il lattante. La dose standard di Tachipirina 1000 mg può essere utilizzata, rispettando gli intervalli tra le dosi.

Si raccomanda comunque alle donne in gravidanza o allattamento di consultare sempre il medico prima di assumere qualsiasi farmaco.

Differenze con Tachipirina 500 mg e 1000mg

La differenza principale tra Tachipirina 1000 mg e 500 mg è il contenuto di principio attivo (paracetamolo) per singola unità. Ecco le principali distinzioni:

  • Regime di dispensazione: La Tachipirina 500 mg è acquistabile senza ricetta medica, mentre la versione da 1000 mg richiede prescrizione medica in Italia.
  • Dosaggio: La versione da 1000 mg permette di assumere meno compresse per raggiungere la dose terapeutica necessaria.
  • Indicazioni d’età: La Tachipirina 500 mg può essere utilizzata da adulti e ragazzi sopra i 12 anni, mentre la 1000 mg è riservata a persone con più di 15 anni.
  • Effetto terapeutico: L’effetto analgesico e antipiretico è proporzionale alla dose, quindi una compressa da 1000 mg ha potenzialmente un effetto maggiore rispetto a una da 500 mg.

Malattia del Fegato e Esami del Sangue

I pazienti con malattie epatiche devono usare Tachipirina 1000 mg con estrema cautela. Il paracetamolo viene metabolizzato principalmente nel fegato, quindi in caso di insufficienza epatica o epatite si raccomanda:

  • Riduzione del dosaggio
  • Aumento dell’intervallo tra le somministrazioni
  • Monitoraggio regolare della funzionalità epatica

L’uso prolungato di Tachipirina ad alte dosi può influenzare alcuni esami del sangue. In particolare, può causare alterazioni nei valori delle transaminasi (enzimi epatici). È importante informare il medico dell’assunzione di paracetamolo prima di sottoporsi ad esami ematici.

Nei pazienti con malattie renali croniche, si consiglia di aumentare l’intervallo tra le dosi a 8 ore. L’uso continuativo di Tachipirina 1000 mg richiede controlli periodici della funzionalità epatica e renale.

Domande frequenti

La Tachipirina 1000 è un medicinale ampiamente utilizzato per il trattamento della febbre e del dolore. Ecco le risposte alle domande più comuni su questo farmaco, incluse informazioni sul prezzo, dosaggio e modalità di utilizzo.

Qual è il prezzo di Tachipirina 1000 senza la necessità di presentare la ricetta?

La Tachipirina 1000 è disponibile in farmacia senza obbligo di ricetta medica. Il prezzo può variare leggermente tra le diverse farmacie e a seconda della formulazione scelta.

In media, una confezione di Tachipirina 1000 in compresse costa tra 6 e 9 euro, mentre la versione in bustine di granulato può avere un prezzo leggermente superiore.

Cosa indica il foglietto illustrativo di Tachipirina 1000?

Il foglietto illustrativo della Tachipirina 1000 contiene informazioni essenziali sul principio attivo paracetamolo e sul suo corretto utilizzo. Riporta indicazioni terapeutiche, dosaggi, controindicazioni ed effetti collaterali.

Tra le avvertenze importanti, il foglietto segnala i rischi di intossicazione, particolarmente nei pazienti con malattie epatiche o alcoolismo cronico. Vi sono anche indicazioni sulla conservazione del farmaco e sui potenziali effetti indesiderati.

Come si utilizza Tachipirina 1000 e qual è il dosaggio raccomandato per un adulto?

Per gli adulti e ragazzi oltre i 15 anni, il dosaggio standard di Tachipirina 1000 è di una compressa, una compressa effervescente o una bustina di granulato per soluzione orale. Questo dosaggio può essere ripetuto fino a tre volte al giorno.

È importante rispettare l’intervallo di 6-8 ore tra le dosi e non superare le 3 compresse nell’arco delle 24 ore. Il farmaco può essere assunto a stomaco pieno o vuoto, preferibilmente con un bicchiere d’acqua.

La Tachipirina 1000 è considerata un antinfiammatorio?

No, la Tachipirina 1000 non è un antinfiammatorio. Il suo principio attivo, il paracetamolo, è classificato come analgesico (contro il dolore) e antipiretico (contro la febbre).

A differenza dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene o l’aspirina, il paracetamolo ha un’azione antinfiammatoria molto limitata. Viene spesso preferito quando i FANS sono controindicati.

È possibile ottenere il rimborso per l’acquisto di Tachipirina 1000 tramite il sistema sanitario nazionale?

La Tachipirina 1000 non è generalmente mutuabile, ovvero non è rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale italiano nelle normali condizioni.

In casi particolari, come per pazienti con specifiche patologie croniche o in regime di assistenza domiciliare, potrebbe essere prevista la copertura. Si consiglia di consultare il proprio medico di base per verificare eventuali condizioni che permettano il rimborso.

Quali sono le istruzioni per la somministrazione di Tachipirina 1000 a intervalli giornalieri?

La Tachipirina 1000 deve essere assunta rispettando un intervallo di 6-8 ore tra le dosi. Non si dovrebbero assumere più di 3 compresse nell’arco delle 24 ore.

Per le supposte da 1000 mg, destinate a persone che pesano più di 50 kg, il dosaggio raccomandato è di una supposta ogni 6 ore, con un massimo di 4 supposte in 24 ore. È fondamentale seguire queste indicazioni per evitare il rischio di sovradosaggio.