→ Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2025
NOTA: questo articolo è stato scritto da un esperto e si basa su ricerche scientifiche che trovi in fondo all’articolo.

Il Nurofen è un farmaco molto conosciuto, principalmente per il suo principio attivo, l‘ibuprofene. Questo medicinale appartiene alla categoria degli antinfiammatori non steroidei (FANS) e viene utilizzato per il trattamento sintomatico di diverse condizioni, tra cui dolore e febbre. La sua efficacia nell’alleviare diversi tipi di dolore, come mal di testa e dolori muscolari, lo rende una scelta comune per molte persone.
Inoltre, il Nurofen può essere assunto anche durante l’allattamento, senza la necessità di interrompere la pratica. Questo è un aspetto importante per molte neomamme che potrebbero preoccuparsi di cosa assumere per alleviare il dolore. Esplorando come l’ibuprofene funzioni e quali sono le sue indicazioni specifiche, è possibile garantire un utilizzo sicuro e informato del farmaco.
Ma quali sono gli usi reali di Nurofen e in quali situazioni è veramente efficace? Scoprire le risposte a queste domande può aiutare a comprendere meglio come gestire il dolore quotidiano e migliorare la qualità della vita. Proseguendo nella lettura, si approfondiranno i dettagli sull’ibuprofene e il suo impatto sulla salute.
Cos’è e Cosa Serve Nurofen

Nurofen è un farmaco riconosciuto per la sua efficacia nel trattamento di vari tipi di dolore e febbre. Le sue indicazioni d’uso principali comprendono il sollievo dal dolore, la riduzione della febbre e il trattamento degli stati infiammatori.
Controllo del Dolore
Nurofen è efficace nel controllare diversi tipi di dolore. È comunemente usato per alleviare mal di testa, mal di denti e dolori mestruali. Inoltre, è utile per dolori muscolari e per nevralgie. Agisce bloccando le sostanze chimiche nel corpo che causano infiammazione e dolore.
Le forme disponibili includono compresse, capsule e sciroppi. Gli adulti possono assumere Nurofen secondo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione. È importante non superare il dosaggio raccomandato per evitare effetti collaterali.
Riduzione della Febbre
Nurofen è indicato anche per la riduzione della febbre in adulti e bambini. È particolarmente utile in caso di stati febbrili causati da infezioni o altre patologie. L’ibuprofene, principio attivo di Nurofen, agisce sul centro della temperatura nel cervello, abbassando la febbre in modo efficace.
Questo farmaco può essere assunto in diverse forme, come compresse o sciroppi, per adattarsi alle preferenze del paziente. Il suo effetto antipiretico inizia di solito entro un’ora dall’assunzione. Tuttavia, se la febbre persiste, è consigliabile consultare un medico.
Trattamento dello Stato Infiammatorio
Nurofen ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a trattare stati infiammatori legati a condizioni come l’artrite o traumi. Riduce gonfiore, dolore e rigidità articolare.
Per il trattamento dell’infiammazione, Nurofen viene spesso usato dai medici in combinazione con altre terapie. È fondamentale seguire il regime di trattamento prescritto per ottenere i migliori risultati. L’uso prolungato deve essere supervisionato da un professionista sanitario per evitare eventuali effetti collaterali.
Dosaggio e Modalità d’Assunzione
Nurofen, contenente ibuprofene, è un farmaco comune per il dolore e l’infiammazione. È importante seguire le raccomandazioni specifiche per il dosaggio e le modalità d’assunzione per garantire efficacia e sicurezza.
Posologia per Adulti
Per gli adulti, la dose raccomandata di Nurofen 400 mg è una compressa 2-3 volte al giorno. È fondamentale mantenere un intervallo di almeno 4 ore tra le dosi. Non superare mai la dose massima di 1200 mg al giorno, che equivale a tre compresse. In caso di dolore intenso o infiammazione, è possibile iniziare con 800 mg, sempre sotto la supervisione di un medico.
Dose | Frequenza |
---|---|
400 mg | 2-3 volte al giorno |
Intervallo | Minimo 4 ore |
Massimo giornaliero | 1200 mg |
Uso in Popolazione Pediatrica e Adolescenti
Per i bambini e gli adolescenti, l’ibuprofene può essere somministrato in base al peso corporeo. La dose abituale è di 5-10 mg per chilogrammo di peso corporeo, da somministrare ogni 6-8 ore. Non superare mai 30 mg per chilogrammo al giorno. Si raccomanda di utilizzare formulazioni specifiche per i bambini, come sospensioni liquide, per facilitare l’assunzione.
Istruzioni per l’Assunzione
Nurofen deve essere assunto per via orale. È preferibile prenderlo dopo i pasti per ridurre il rischio di irritazione gastrica. Le compresse devono essere ingerite intere con un bicchiere d’acqua. Se un paziente dimentica di prendere una dose, deve assumerla appena possibile. Se è quasi il momento della dose successiva, saltare quella dimenticata e continuare con il programma regolare. In caso di sintomi persistenti o effetti indesiderati, contattare un medico.
Avvertenze e Precauzioni
È importante considerare alcune avvertenze e precauzioni quando si usa Nurofen. Queste riguardano le controindicazioni, le interazioni con altri farmaci e l’uso in condizioni specifiche, come la gravidanza e l’allattamento.
Controindicazioni
Nurofen non deve essere usato da persone con allergie all’ibuprofene o a uno dei suoi componenti. È anche controindicato in pazienti con:
- Insufficienza renale importante
- Insufficienza epatica grave
- Insufficienza cardiaca non controllata
- Ipertensione non trattata
Inoltre, le donne in gravidanza, in particolare nel terzo trimestre, dovrebbero evitare questo farmaco. Anche chi ha asma dovrebbe usare cautela, poiché l’ibuprofene può scatenare attacchi in alcune persone.
Interazioni con Altri Farmaci
L’ibuprofene può interagire con altri farmaci, facendo variare la loro efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. Le interazioni più comuni includono:
- Anticoagulanti, che possono aumentare il rischio di sanguinamento.
- Corticosteroidi, che possono aumentare il rischio di problemi gastrointestinali.
- Litio e zidovudina, che possono avere livelli alterati nel sangue se assunti con ibuprofene.
È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci assunti per evitare interazioni indesiderate.
Uso in Condizioni Specifiche
In condizioni specifiche come diabete mellito, patologie respiratorie, e problemi gastrointestinali, Nurofen deve essere usato con cautela.
Le persone con insufficienza renale, epatica o cardiaca devono monitorare attentamente la propria condizione durante l’uso dell’ibuprofene. L’uso prolungato può aggravare sintomi o portare a complicazioni.
Inoltre, le donne che allattano possono usare Nurofen, ma solo a dosi raccomandate e per brevi periodi, poiché l’ibuprofene passa nel latte materno in piccole quantità.
Effetti Collaterali e Reazioni Avverse
Nurofen può causare alcuni effetti collaterali, che variano in gravità e frequenza. È importante che gli utenti siano consapevoli di queste reazioni per riconoscerle prontamente. Di seguito sono riportate le categorie principali di effetti indesiderati.
Effetti Gastrointestinali
Gli effetti gastrointestinali sono tra i più comuni associati a Nurofen. Possono includere sintomi come nausea e vomito. Questi possono verificarsi in seguito all’assunzione del medicinale.
In alcuni casi, sono state segnalate complicanze più gravi come emorragia gastrointestinale. Queste reazioni possono manifestarsi come dolori addominali gravi o feci sanguinolente. È fondamentale consultare un medico se si notano questi sintomi, poiché potrebbero indicare un problema serio.
Altri sintomi gastrointestinali includono indigestione e diarrea. Questi effetti sono solitamente temporanei e diminuiscono con l’interruzione del trattamento.
Reazioni Cutanee e di Ipersensibilità
Nurofen può anche causare reazioni cutanee. Queste possono variare da semplici eruzioni cutanee a condizioni più gravi come la dermatite esfoliativa. In rari casi, può verificarsi la sindrome di Stevens-Johnson, una reazione allergica grave.
Le reazioni di ipersensibilità possono includere prurito, gonfiore e arrossamento della pelle. È bene prestare attenzione a segni come angioedema o difficoltà respiratorie. Un forte broncospasmo è un sintomo serio che richiede un’immediata assistenza medica.
La presenza di un’eruzione cutanea dopo l’assunzione di Nurofen non deve essere ignorata, e si consiglia di contattare un medico.
Altri Effetti Indesiderati
Altri effetti indesiderati possono includere sintomi a carico del sistema nervoso come capogiri e mal di testa. Sebbene questi siano meno comuni, chi assume Nurofen deve esserne informato.
È importante evidenziare anche la possibilità di effetti cardiovascolari. Alcuni pazienti potrebbero sperimentare un aumento della pressione alta. In casi rarissimi, sono stati riportati attacchi cardiaci.
Inoltre, la nefrotossicità può diventare una preoccupazione nei pazienti con problemi renali preesistenti. Monitorare la funzionalità renale è cruciale per evitare complicazioni potenziali.
Gravidanza, Allattamento e Fertilità
L’uso di Nurofen durante la gravidanza e l’allattamento è un argomento importante per le donne in queste fasi della vita. È fondamentale considerare i potenziali rischi e benefici legati all’assunzione di questo medicinale.
Uso di Nurofen in Gravidanza
Durante la gravidanza, Nurofen, che contiene ibuprofene, è controindicato nel terzo trimestre. Questo può causare problemi al feto e complicazioni durante il parto. Nelle prime fasi, l’ibuprofene può essere prescritto solo se necessario. I medici raccomandano di utilizzarlo alla dose più bassa e per il minor tempo possibile.
Raccomandazioni chiave:
- Primo e secondo trimestre: Uso solo se strettamente necessario.
- Terzo trimestre: Utilizzo assolutamente da evitare.
Rischi Durante l’Allattamento
Nurofen passa in piccole quantità nel latte materno, ma può essere usato se necessario. È importante seguire le dosi consigliate e limitare l’uso a brevi periodi. I medici generalmente ritengono che non ci siano effetti avversi significativi sull’allattamento, ma è sempre meglio consultare un medico prima di assumerlo.
Linee guida per le madri in allattamento:
- Assunzione: Seguire le dosi raccomandate.
- Durata: Limitare l’assunzione a brevi periodi.
Effetti sulla Fertilità
L’ibuprofene può influenzare la fertilità se assunto in dosi elevate e per lunghi periodi. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe causare problemi temporanei nella produzione di spermatozoi negli uomini. Nelle donne, non ci sono prove conclusive di effetti negativi sulla fertilità. Tuttavia, si consiglia di discutere l’uso prolungato di Nurofen con un medico.
Considerazioni sull’uso:
- Uomini: Possibili effetti temporanei sulla fertilità.
- Donne: Consultare un medico per l’uso continuativo.
Uso Specifico in Adulti ed Anziani
Nurofen, che contiene ibuprofene, è frequentemente usato dagli adulti per alleviare vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari e mestruali. La posologia per gli adulti è solitamente di 400 mg da prendere ogni 4-6 ore, senza superare i 1200 mg al giorno, a meno di diverso consiglio medico.
Nei pazienti anziani, è essenziale prestare particolare attenzione. Gli anziani possono avere una maggiore vulnerabilità agli effetti collaterali, specialmente a livello gastrointestinale. Potrebbero essere più suscettibili a ulcere o sanguinamenti.
È importante monitorare questi pazienti durante il trattamento con Nurofen. Un adeguato controllo medico è consigliato per valutare la risposta al farmaco e il rischio di eventi avversi.
Raccomandazioni chiave per gli adulti e gli anziani:
- Posologia: Seguire le indicazioni del medico.
- Monitoraggio: Controlli regolari per verificare la sicurezza gastrointestinale.
- Sicurezza: Assicurarsi di non avere precedenti di problemi gastrointestinali prima dell’assunzione.
In caso di sintomi come dolori addominali, sangui nelle feci o reazioni allergiche, è necessario contattare un medico immediatamente.
Conservazione e Scadenza del Farmaco
Nurofen deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto. La temperatura ideale è sotto i 25°C. È importante evitare l’esposizione a fonti di calore e luce diretta.
Il farmaco deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini. Questo è essenziale per prevenire un uso accidentale o un’intossicazione.
La scadenza del farmaco è indicata sulla confezione. È fondamentale non utilizzare Nurofen dopo la data di scadenza. Usare farmaci scaduti può ridurre l’efficacia e, in alcuni casi, essere pericoloso.
Una volta aperta, la confezione dovrebbe essere utilizzata entro un periodo consigliato, se indicato. È sempre meglio seguire le istruzioni specifiche fornite nel foglietto illustrativo del farmaco.
Se il farmaco appare danneggiato o alterato, non deve essere utilizzato. In questi casi, consultare un medico o un farmacista per ricevere ulteriori indicazioni.
Informazioni Aggiuntive su Nurofen 400
Nurofen 400 è un farmaco contenente ibuprofene, un antinfiammatorio non steroideo (FANS). È efficace per alleviare dolori di varia natura, come quelle causati da mal di testa, dolori muscolari e febbre.
Formato e Dosaggio
- Tipo: Compresse rivestite
- Dosaggio: 400 mg di ibuprofene per compressa
- Modalità d’uso: Assumere con un bicchiere d’acqua durante o dopo un pasto.

Francesca Romani è una collaboratrice di PoliclinicoNews.it. Esperta in temi legati all’alimentazione, dimagrimento, integratori, detox e bellezza. Scrive da anni per diverse testate giornalistiche online.