Augmentin: Cos’è, Principio Attivo, Mutuabile e Assunzione – Guida Completa all’Antibiotico per Infezioni Batteriche

SPECIALE SALUTE

→ Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025

Fact checked NOTA: questo articolo è stato scritto da un esperto e si basa su ricerche scientifiche che trovi in fondo all’articolo.

Augmentin è uno degli antibiotici più utilizzati nella pratica clinica moderna, composto da amoxicillina e acido clavulanico in un’unica formulazione. Questa combinazione rappresenta un’evoluzione importante nella lotta contro le infezioni batteriche, poiché l’acido clavulanico protegge l’amoxicillina dalla degradazione da parte di enzimi batterici che causerebbero resistenza.

Augmentin viene prescritto come terapia di prima scelta per numerose infezioni, tra cui quelle da streptococco, respiratorie, dell’orecchio e delle vie urinarie, ed è disponibile in diverse formulazioni per adulti e bambini. La sua efficacia è dovuta allo spettro d’azione ampliato che permette di combattere anche batteri normalmente resistenti alle tradizionali penicilline.

In Italia, questo farmaco è mutuabile con prescrizione medica, il che significa che è accessibile a un costo ridotto attraverso il Servizio Sanitario Nazionale. L’assunzione corretta dell’Augmentin, rispettando dosaggi e durata della terapia prescritta, è fondamentale per massimizzarne l’efficacia e prevenire lo sviluppo di resistenze batteriche.

Cos’è Augmentin

Augmentin è un farmaco antibiotico composto da due principi attivi: l’amoxicillina e l’acido clavulanico. Questa combinazione lo rende particolarmente efficace contro una vasta gamma di batteri che causano infezioni.

Storia e Sviluppo

L’Augmentin rappresenta un’importante innovazione nel campo degli antibiotici, sviluppato negli anni ’70. Il problema principale che gli scienziati dovevano affrontare era la resistenza batterica alle penicilline tradizionali come l’amoxicillina.

La svolta avvenne quando i ricercatori scoprirono che l’acido clavulanico poteva inibire gli enzimi (beta-lattamasi) che alcuni batteri producono per difendersi dagli antibiotici. Combinando l’amoxicillina con l’acido clavulanico, nacque un antibiotico più potente.

Dal suo ingresso nel mercato farmaceutico, Augmentin è diventato uno degli antibiotici più prescritti a livello mondiale. La sua formulazione ha subito diverse ottimizzazioni nel corso degli anni per migliorarne l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali.

Classificazione come Antibiotico

Augmentin appartiene alla classe degli antibiotici beta-lattamici, specificamente alle penicilline. L’amoxicillina, componente principale, agisce distruggendo la parete cellulare dei batteri durante la loro fase di crescita.

L’acido clavulanico, pur non avendo significativa attività antibatterica propria, protegge l’amoxicillina dalla degradazione. Questo meccanismo d’azione combinato permette all’Augmentin di essere efficace contro:

  • Batteri Gram-positivi (come lo Streptococco)
  • Batteri Gram-negativi
  • Batteri produttori di beta-lattamasi

È classificato come antibiotico ad ampio spettro, ideale per trattare infezioni respiratorie, urinarie, cutanee e altri tipi di infezioni batteriche. Per questo motivo, è spesso considerato la terapia di prima scelta in molte situazioni cliniche.

Principio Attivo e Formulazione

Augmentin è costituito da una combinazione di due componenti attivi che lavorano insieme per combattere le infezioni batteriche con maggiore efficacia rispetto all’uso dei singoli componenti.

Amoxicillina e Acido Clavulanico

L’Augmentin contiene due principi attivi fondamentali: l’amoxicillina e l’acido clavulanico. L’amoxicillina appartiene alla famiglia delle penicilline ed è la componente antibiotica principale che agisce direttamente sui batteri, bloccando la formazione della loro parete cellulare e causandone la morte.

L’acido clavulanico, invece, non possiede attività antibiotica significativa da solo. La sua funzione è proteggere l’amoxicillina dall’azione di enzimi batterici chiamati beta-lattamasi, che normalmente potrebbero inattivare l’antibiotico. Questa combinazione rende l’Augmentin efficace contro un ampio spettro di batteri, inclusi quelli resistenti alla sola amoxicillina.

Diversi Formati di Augmentin

Augmentin è disponibile in diverse formulazioni per adattarsi alle esigenze di pazienti di diverse età e condizioni:

  • Compresse rivestite: Disponibili in diversi dosaggi, tra cui 875 mg di amoxicillina con 125 mg di acido clavulanico per compressa. Il rivestimento facilita l’ingestione e maschera il sapore amaro.
  • Sospensione orale: Particolarmente adatta per bambini o persone con difficoltà a deglutire le compresse. Viene preparata aggiungendo acqua alla polvere e deve essere conservata in frigorifero.

I dosaggi variano in base alla gravità dell’infezione, all’età e al peso del paziente. La formulazione più comune per adulti è la compressa da 875 mg + 125 mg, mentre per i bambini si preferisce generalmente la sospensione orale con dosaggio calcolato in base al peso.

Uso Terapeutico e Indicazioni

Augmentin è un antibiotico ad ampio spettro utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche. La sua efficacia deriva dalla combinazione di amoxicillina e acido clavulanico, che insieme combattono i batteri resistenti agli antibiotici tradizionali.

Infezioni Batteriche Trattabili

Augmentin è indicato per il trattamento di numerose infezioni batteriche. Nelle infezioni del tratto respiratorio si rivela particolarmente efficace contro bronchiti acute e croniche, polmoniti acquisite in comunità e sinusiti batteriche.

Per le infezioni otorinolaringoiatriche, viene prescritto in casi di otite media e sinusite, specialmente quando causate da batteri produttori di beta-lattamasi.

È utile anche nelle infezioni del tratto urinario come cistiti e pielonefriti, e nelle infezioni dentali come ascessi odontogeni.

Il farmaco trova applicazione anche nelle infezioni cutanee e dei tessuti molli, tra cui celluliti, morsi di animali e ascessi.

Posologia Raccomandata per Adulti

Il dosaggio di Augmentin varia in base alla gravità dell’infezione e alla formulazione disponibile. Per gli adulti e bambini sopra i 40 kg, la dose standard è:

  • Infezioni lievi-moderate: 875 mg/125 mg due volte al giorno oppure 500 mg/125 mg tre volte al giorno
  • Infezioni gravi: 875 mg/125 mg tre volte al giorno

La durata del trattamento generalmente varia tra 5 e 14 giorni, secondo il tipo di infezione. È importante assumere Augmentin all’inizio di un pasto per massimizzare l’assorbimento e ridurre i disturbi gastrointestinali.

Per le infezioni del tratto urinario e la bronchite acuta, il trattamento dura solitamente 5-7 giorni, mentre per le polmoniti può protrarsi fino a 14 giorni.

Modalità di Assunzione

Assumere Augmentin correttamente è fondamentale per garantirne l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali. La somministrazione avviene principalmente per via orale e segue precise indicazioni per ottimizzare l’assorbimento del farmaco.

Somministrazione Orale

Augmentin va assunto preferibilmente all’inizio dei pasti o subito prima. Questa tempistica è importante poiché aiuta a ridurre i possibili effetti collaterali gastrointestinali che possono manifestarsi con l’uso dell’antibiotico. Il farmaco è disponibile in diverse formulazioni:

  • Compresse rivestite
  • Bustine di polvere per sospensione orale
  • Sospensione orale già pronta (principalmente per bambini)

Tra una dose e l’altra è consigliabile mantenere un intervallo di almeno 4 ore. È importante rispettare gli orari di assunzione per mantenere livelli costanti di antibiotico nel sangue.

Istruzioni per l’Uso

Per la formulazione in compresse, queste vanno deglutite con un bicchiere d’acqua durante il pasto. Per le bustine, il procedimento è il seguente:

  1. Aprire la bustina immediatamente prima dell’uso
  2. Mescolare il contenuto in mezzo bicchiere d’acqua
  3. Bere subito la soluzione ottenuta
  4. Assumere all’inizio del pasto

Per la sospensione orale, agitare bene il flacone prima dell’uso e utilizzare il dosatore incluso nella confezione per misurare con precisione la dose prescritta. È fondamentale completare l’intero ciclo di terapia prescritto dal medico, anche se i sintomi migliorano dopo pochi giorni.

Avvertenze e Precauzioni d’Uso

Prima di assumere Augmentin è fondamentale considerare diverse situazioni che potrebbero rendere il farmaco non adatto o che richiedono particolare attenzione. La sicurezza del paziente dipende dalla corretta valutazione di allergie, condizioni di salute preesistenti e altri farmaci in uso.

Controindicazioni

L’Augmentin è assolutamente controindicato in caso di ipersensibilità ai principi attivi (amoxicillina e acido clavulanico) o a qualsiasi tipo di penicillina. Anche una precedente reazione allergica a qualsiasi antibiotico beta-lattamico rappresenta una controindicazione all’uso.

È importante non assumere Augmentin se si ha avuto in passato ittero o insufficienza epatica dopo l’uso di amoxicillina/acido clavulanico. La presenza di una grave reazione allergica immediata (anafilassi) a qualsiasi altro agente antibatterico è motivo per evitare l’uso di questo farmaco.

In caso di colite associata ad antibiotici in anamnesi, l’Augmentin deve essere evitato poiché potrebbe aggravare questa condizione. Il medico valuterà attentamente il rapporto rischio-beneficio in questi casi.

Cautela in Gravidanza e Allattamento

Durante la gravidanza, l’uso di Augmentin richiede particolare cautela. Gli studi clinici non hanno dimostrato effetti dannosi sul feto, ma il farmaco dovrebbe essere prescritto solo quando i benefici superano chiaramente i potenziali rischi.

Nel primo trimestre, l’utilizzo deve essere particolarmente valutato dal medico. Si consiglia di informare sempre il proprio ginecologo dell’eventuale terapia antibiotica in corso.

In allattamento, piccole quantità di amoxicillina e acido clavulanico passano nel latte materno. Questo generalmente non provoca problemi al lattante, ma è necessario monitorare eventuali reazioni come diarrea o candidosi delle mucose nel bambino.

Se la madre ha una storia di allergie, il medico potrebbe consigliare di interrompere temporaneamente l’allattamento durante il trattamento o valutare alternative terapeutiche.

Interazioni con Altri Medicinali

L’Augmentin può interagire con diversi farmaci modificandone l’efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. Con gli anticoagulanti orali come warfarin può aumentare il rischio di sanguinamento, richiedendo un monitoraggio più frequente dei parametri di coagulazione.

I contraccettivi orali possono perdere efficacia durante il trattamento con Augmentin, rendendo necessari metodi contraccettivi aggiuntivi.

Il farmaco può interferire con il metotrexato, aumentandone la tossicità. Con l’allopurinolo può aumentare la probabilità di reazioni cutanee allergiche.

È essenziale informare il medico di tutti i farmaci assunti, inclusi integratori e prodotti erboristici, per evitare interazioni potenzialmente pericolose. Alcune interazioni possono richiedere aggiustamenti della dose o un monitoraggio più attento.

Precauzioni per Patologie Specifiche

In caso di insufficienza renale è necessario un aggiustamento del dosaggio di Augmentin in base alla gravità della condizione. Il medico valuterà la funzionalità renale prima di prescrivere il farmaco.

I pazienti con insufficienza epatica richiedono particolare attenzione: va monitorata la funzionalità del fegato durante il trattamento. Se compaiono segni di problemi epatici (ittero, urine scure, feci chiare), il trattamento deve essere immediatamente interrotto.

Nel diabete, l’Augmentin in forma liquida può contenere zuccheri, quindi richiede considerazioni sul controllo glicemico. I pazienti diabetici dovrebbero essere informati di questo aspetto.

In caso di terapie prolungate, esiste il rischio di sviluppare candidosi o altre infezioni da germi non sensibili. Il medico potrebbe raccomandare controlli periodici e, se necessario, adattare la terapia.

Rischi e Effetti Collaterali

Come tutti i farmaci, Augmentin può causare effetti indesiderati che vanno da disturbi gastrointestinali lievi a reazioni allergiche più serie. È importante conoscere questi potenziali effetti per riconoscerli tempestivamente.

Comuni Effetti Indesiderati

I disturbi gastrointestinali rappresentano gli effetti collaterali più frequenti durante il trattamento con Augmentin. La diarrea colpisce circa il 5-10% dei pazienti, specialmente nei primi giorni di terapia. Nausea e vomito sono anch’essi comuni, ma tendono a essere transitori.

Si consiglia di assumere Augmentin prima dei pasti per ridurre il rischio di questi effetti collaterali. In alcuni casi, può manifestarsi candidosi orale o vaginale, dovuta all’alterazione della flora batterica naturale.

Altri effetti indesiderati comuni includono:

  • Cefalea
  • Vertigini e stanchezza
  • Insonnia
  • Disturbi del gusto

In caso di diarrea persistente, è importante consultare il medico poiché potrebbe trattarsi di colite pseudomembranosa, una complicazione rara ma seria.

Reazioni Allergiche e Dermatologiche

Le manifestazioni cutanee sono tra gli effetti collaterali più visibili di Augmentin. Le eruzioni cutanee possono apparire come arrossamenti diffusi o localizzati, spesso accompagnati da prurito.

L’orticaria si presenta con pomfi rilevati e pruriginosi sulla pelle. Queste reazioni sono generalmente lievi, ma in alcuni casi possono essere il primo segno di una reazione allergica più grave.

Le reazioni allergiche severe possono manifestarsi con:

  • Gonfiore di labbra, lingua e viso
  • Difficoltà respiratorie
  • Calo della pressione arteriosa

In casi estremamente rari, Augmentin può causare la sindrome di Stevens-Johnson, una reazione cutanea grave caratterizzata da lesioni bollose e desquamazione della pelle. È fondamentale interrompere immediatamente il farmaco e cercare assistenza medica d’emergenza se compaiono tali sintomi.

Gestione di Sovradosaggio e Complicazioni

In caso di sovradosaggio, i sintomi principali sono l’intensificazione degli effetti collaterali gastrointestinali. È necessario contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso.

Il trattamento del sovradosaggio prevede:

  • Lavanda gastrica (se il sovradosaggio è recente)
  • Somministrazione di carbone attivo
  • Terapia sintomatica e di supporto

Per prevenire complicazioni, è importante informare il medico di qualsiasi effetto indesiderato persistente. I pazienti con insufficienza renale richiedono un monitoraggio più attento, poiché il farmaco viene eliminato principalmente dai reni.

In caso di reazioni allergiche, la sospensione del farmaco è generalmente sufficiente per risolvere i sintomi lievi. Le reazioni più gravi potrebbero richiedere l’uso di antistaminici, corticosteroidi o, nei casi più severi, adrenalina.

Consigli per la Conservazione

La corretta conservazione dell’Augmentin è fondamentale per mantenere l’efficacia del farmaco. Il medicinale deve essere tenuto fuori dalla vista e dalla portata dei bambini, come indicato nel foglietto illustrativo.

Non utilizzare l’Augmentin dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza rappresenta l’ultimo giorno del mese indicato.

La formulazione in compresse deve essere conservata a temperatura non superiore ai 25°C. È importante custodire le compresse nella confezione originale per proteggerle dall’umidità.

Per quanto riguarda la sospensione orale (formulazione liquida), essa richiede conservazione in frigorifero. Non congelare il prodotto e mantenere il flacone ben chiuso quando non in uso.

Attenzione: La sospensione orale di Augmentin deve essere eliminata dopo 7 giorni dalla preparazione, anche se non completamente utilizzata.

Non utilizzare compresse scheggiate o danneggiate. L’aspetto alterato potrebbe indicare un deterioramento del farmaco che ne comprometterebbe l’efficacia.

In caso di dubbi sulla conservazione o sulla scadenza del medicinale, è consigliabile consultare il farmacista. Una conservazione impropria può ridurre l’efficacia dell’antibiotico.

Mutuabilità e Acquisto

Augmentin è un farmaco mutuabile in Italia, il che significa che può essere rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo vantaggio economico è importante per i pazienti che necessitano di questo antibiotico.

Per ottenere l’Augmentin con la copertura del SSN, è necessaria una prescrizione medica su ricetta rossa o dematerializzata. Il medico di base o uno specialista può prescrivere questo farmaco quando clinicamente indicato.

Secondo la Gazzetta Ufficiale, la confezione di “AUGMENTIN 875 mg/125 mg compresse rivestite con film” da 12 compresse è inserita nel prontuario farmaceutico nazionale dei medicinali rimborsabili.

Il costo a carico del paziente può variare in base a:

  • Eventuale ticket regionale
  • Fascia di reddito
  • Esenzioni per patologia o età

Senza la mutualità, il costo dell’Augmentin è più elevato. Esistono anche versioni equivalenti (generici) contenenti lo stesso principio attivo di amoxicillina e acido clavulanico, spesso disponibili a prezzi inferiori.

È importante notare che l’acquisto di antibiotici, incluso l’Augmentin, richiede sempre una prescrizione medica. Non è possibile acquistare questo farmaco in farmacia senza ricetta, in conformità con le normative che regolano l’uso responsabile degli antibiotici.

Domande Frequenti

Augmentin solleva diverse questioni comuni tra i pazienti riguardo la sua composizione, gli usi e la gestione del trattamento. Comprendere questi aspetti aiuta ad utilizzare il farmaco in modo appropriato ed efficace.

Qual è il principio attivo contenuto nell’Augmentin e come agisce?

Augmentin contiene due principi attivi che lavorano in sinergia: l’amoxicillina e l’acido clavulanico. L’amoxicillina appartiene alla famiglia delle aminopenicilline ed è responsabile dell’azione battericida.

L’acido clavulanico, invece, protegge l’amoxicillina dalla degradazione da parte degli enzimi batterici chiamati beta-lattamasi. Questa combinazione permette al farmaco di essere efficace contro batteri che sarebbero altrimenti resistenti alla sola amoxicillina.

Il meccanismo d’azione prevede l’inibizione della sintesi della parete cellulare batterica, causando la morte dei batteri sensibili (azione batteriolitica).

Per quali tipologie di infezioni è indicato l’utilizzo di Augmentin negli adulti?

Augmentin viene prescritto per il trattamento di diverse infezioni batteriche negli adulti. È particolarmente efficace per le infezioni delle vie respiratorie come sinusite, otite media, bronchite acuta e polmonite.

È indicato anche per infezioni della pelle e dei tessuti molli, infezioni del tratto urinario e infezioni dentali. In alcuni casi, può essere utilizzato per infezioni ginecologiche o intra-addominali.

Il farmaco è attivo contro numerosi batteri gram-positivi e gram-negativi, garantendo una copertura antibiotica a spettro intermedio.

Come si determina il dosaggio corretto di Augmentin per gli adulti e per quanto tempo va assunto?

Il dosaggio di Augmentin negli adulti viene determinato in base alla gravità dell’infezione, alla localizzazione e al peso del paziente. Le formulazioni più comuni includono compresse da 875 mg di amoxicillina + 125 mg di acido clavulanico.

La dose standard per adulti è generalmente una compressa due volte al giorno, a distanza di 12 ore. Per infezioni più severe, il medico potrebbe prescrivere una compressa tre volte al giorno.

La durata del trattamento varia tipicamente dai 5 ai 14 giorni, a seconda del tipo di infezione. È fondamentale completare l’intero ciclo prescritto, anche se i sintomi migliorano prima.

Augmentin è un farmaco mutuabile e quali sono le condizioni per la sua mutuabilità?

Augmentin è un farmaco mutuabile in Italia, disponibile con prescrizione medica. Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) copre il costo del farmaco con il pagamento del ticket, che varia a seconda della regione.

Per ottenere il farmaco in regime di mutuabilità, è necessaria una ricetta medica del medico di base o di uno specialista del SSN. La ricetta deve riportare la patologia per cui viene prescritto l’antibiotico.

Esistono casi di esenzione dal ticket per particolari categorie di pazienti, come quelli con patologie croniche, invalidità riconosciute o in base al reddito familiare.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni dell’assunzione di Augmentin e come gestirli?

Gli effetti collaterali più comuni di Augmentin riguardano principalmente l’apparato gastrointestinale. Diarrea, nausea, vomito e disturbi digestivi sono le reazioni avverse più frequenti.

Per ridurre questi effetti, si consiglia di assumere il farmaco durante i pasti. La diarrea può essere gestita con probiotici, che aiutano a ristabilire la flora intestinale alterata dall’antibiotico.

Raramente possono verificarsi reazioni allergiche, che si manifestano con eruzioni cutanee, prurito o difficoltà respiratorie. In questi casi, è necessario interrompere il farmaco e consultare immediatamente il medico.

Qual è il prezzo medio di Augmentin in farmacia e sono previste esenzioni dal costo?

Il prezzo di Augmentin in farmacia varia in base alla formulazione e al dosaggio. Per la confezione standard di Augmentin 875mg+125mg (12 compresse) il prezzo si aggira intorno ai 12-15 euro con ricetta mutualistica.

Senza ricetta del SSN, il costo può aumentare a circa 20-25 euro. Esistono anche versioni generiche equivalenti che costano mediamente il 20-30% in meno rispetto al farmaco originale.

Le esenzioni dal costo del ticket sono previste per pazienti con patologie croniche specifiche (codici di esenzione), per invalidi civili, per anziani con basso reddito e per altre categorie protette in base alle normative regionali.